Nel corso degli anni Logitech ha ampliato la sua gamma di prodotti inserendo le tastiere, gli altoparlanti, i puntatori, gli accessori per tablet, le cuffie, i dispositivi per la sicurezza e gli apparati di videoconferenza. Inoltre ha rafforzato l’idea di proporre prodotti plug-and-play basati su standard di comunicazione aperti e ampliando sempre più l’offerta verso le soluzioni per le aziende.
Oggi Logitech è focalizzata sul fare solo ciò che le viene meglio: l’hardware, e stringere partnership con selezionate aziende in grado di integrare e migliorare con successo le sue soluzioni. Al momento, si possono annoverare partnership strategiche in ambito Cloud Video con Microsoft, Zoom e Google, ma anche con aziende legate all’ecosistema dei PC e quelle focalizzate sui prodotti audio video.
Logitech ha interpretato alla perfezione le nuove tendenze degli spazi dedicati al lavoro e ha trasformato l’industria della videoconferenza lanciando sul mercato strumenti di qualità professionali pensati per le aziende di tutte le dimensioni e portando le comunicazioni video di qualità HD nelle sale riunioni di piccole dimensioni e nei moderni open space.
Oggi Logitech ha nel suo portfolio soluzioni che soddisfano le esigenze più disparate: dalla postazione singola - in ufficio o in mobilità remota - alle soluzioni per ambienti di lavoro professionale, fino alle sale riunioni.
In Logitech l’utente è posto al centro di ogni progetto: dall’end user che ha la necessità di utilizzare i sistemi di videoconferenza, e che probabilmente non è avvezzo alla tecnologia, all’IT manager che deve gestire le sale riunioni ed assicurarsi che tutto funzioni correttamente. In questo ecosistema ci sono molte cose su cui Logitech è focalizzata per allinearsi alle necessità del cliente, ma la più importante è quella di creare un’esperienza omogenea in ogni spazio di lavoro.
Logitech aiuta le aziende a migliorare la produttività grazie a una collaborazione più efficace, intuitiva e sostenibile.